Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2012, 19:28   #1
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito A spasso tra pievi, merli e un ponte

Sabato scorso la temperatura si è fatta primaverile nonostante sia febbraio. Insomma una di quelle giornate che devi approfittarne; se ti distrai e ti lasci assorbire dal quotidiano torna l'inverno e tocca aspettare chissà quanto.
Così verso le 11 vesto i panni del motociclista e scendo in garage dove "letargano" le due signore. Per motivi d'assicurazione "esco" la vecchietta che preferisce andature lente a lei più consone data l'età. In realtà non so nemmeno io dove andare, così vado ad istinto e imbocco la provinciale 71 verso la Valfloriana. nei pressi di Fornace ricordo di aver letto un articolo circa una pieve malmessa, decido così di visitarla. La pieve di Santo Stefano è collocata nella frazione che porta il suo nome.
La chiesetta è un gioiellino dell'architettura tardogotica; peccato sia chiusa ma la sosta per la visita val ben una messa. La pieve sorge su un'altura dalla quale si gode il panorama sulla campagna circostante, che appare ancora stinta dalle gelate invernali.


La pieve di Santo Stefano


Le piramidi moreniche di Segonzano


La nona


L'Avisio nel punto in cui si mette nel lago di Stramentizzo


La vecia Toresela e la vecia


La Toresela di Faver


I merli del castello di Segonzano a Piazzo


Il vecchio ponte di sassi e pietra di Piazzo.

Riprendo il percorso dirigendo verso le piramidi di Segonzano per poi puntare Molina di Fiemme dove fisserò il giro di boa. Il ritorno è quasi scontato; mi aspetta la sp612 che appare ancora in rifacimento in alcuni tratti. Poco male in giro non c'è nessuno a parte alcuni ciclisti; beh quelli girano sempre.
A Faver, tipico borgo cembrino, impegno la rotanda d'uscita del paese per un 360 che mi porta ad imboccare la 101 che scende i fianchi di un monte per risalire dalla parte opposta verso Segonzano. Una foto alla Toresela, antica torre d'osservazione medievale, una al Castello di Segonzano o meglio ai suoi antichi ruderi, testimoni delle campagne napoleoniche e una, infine all'antico ponte in pietra ai piedi di Piazzo frazione di Segonzano. Torno nuovamente in superficie dopo aver passato l'Avisio in fondovalle e rientro nella Valsugana. felice e contento come un putel mano nella mano della vecia nona
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando