Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk
trattasi della sostituzione solo dell'elemento ammortizzante dell'ammortizzatore il piedino con tutta l'elettronica (per regolare idraulica e precarico) rimane l'originale per cui tutto l'impianto compresa centralina che comanda l'esa non è stata toccata
|
Bene Kingfrenk,
ci hai dato un informazione molto importante, che è quella che anche con la presenza di ESA, essa non viene toccata, e quindi la sostituzione riguarda solo le parti meccaniche, cioe' molle e ammortizzatori.
Visto che, pare che l'anteriore vada bene cosi' com'è, basta concentrarsi sul posteriore e il gioco (piu' o meno costoso) è fatto.