Quote:
Originariamente inviata da motorold
Ho proposto la bomboletta perchè il compressore specialmente in questa stagione produce aria umida che tende ad incollare le polveri, idealmente sarebbe corretto tenere al caldo/secco gli strumenti (forno 30°) poi soffiare con la bomboletta e perchè no, anche aspirare fin che si può, ma se prima non stacchi la polvere dal vetro dubito che la depressione di un aspirapolvere riesca a farlo, pergiunta dovendo oltrepassare il diaframma con le cifre.
Adesso concedimi una sparata: lavaggio con acqua distillata (non lascia alone), soffiaggio ed essicazione in forno capovolto ?  (non è un consiglio eh?  )
|

No, mai! Piuttosto lo apro!