Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2012, 16:10   #11
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
Ho proposto la bomboletta perchè il compressore specialmente in questa stagione produce aria umida che tende ad incollare le polveri, idealmente sarebbe corretto tenere al caldo/secco gli strumenti (forno 30°) poi soffiare con la bomboletta e perchè no, anche aspirare fin che si può, ma se prima non stacchi la polvere dal vetro dubito che la depressione di un aspirapolvere riesca a farlo, pergiunta dovendo oltrepassare il diaframma con le cifre.
Adesso concedimi una sparata: lavaggio con acqua distillata (non lascia alone), soffiaggio ed essicazione in forno capovolto ? (non è un consiglio eh?)
No, mai! Piuttosto lo apro!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando