io son stato lungamente indeciso se montare il gas rapido sul gs. E' chiaro che essendo una scelta "gratis" non e' che la casa ha deciso per una certa corsa con leggerezza.
Il comando a corsa lunga consente di centellinare il gas con una miglior "finezza" ovviamente , e per me nelle curve a gas puntato questo e' importante, anche se e' vero che poi tocca slogarsi il polso. COn il "ride by wire" e' tutto piu' facile, basta passare da "turismo" a "sport" e automaticamente viene cambiata la progressione del motorino che comanda il gas simulando in maniera perfetta un gas rapido. Anzi, detto tra noi, son convinto che buona parte della sensazione di "birra" tra la varie mappature sulle moto con ride by wire (o sulle auto tipo alfa mito) siano dovute al trucco del gas rapido virtuale..
Tanti anni fa (veramente almeno 20) avevo ipotizzato pulegge ellittiche, in modo da avere un gas molto modulabile nel primo 30% della corsa e poi che si aprisse tutto in pochi mm dal 50% in poi. I ride by wire non esistevano.
Ma tornando alle gomme, se una suzuki gsxr 1100 del 1985 andava con dietro un 130, son pronto a scommettere che una hornet o analoghe con un 150 su strada avrebbe una maneggevolezza da paura.. e tanto e' leggera e di certo non ha una coppia strappagomme.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|