Discussione: Asc e Abs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 16:57   #6
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Sia l’ABS che l’ASC vengono disinseriti/inseriti mantenendo premuto il relativo pulsante e rilasciandolo non appena si verifica un cambio di stato.

In generale se sul cruscotto non compare nessuna spia di “allerta” (“!” in mezzo al triangolo) e di conseguenza non compaiono nel display i simboli dell’ASC (la freccia che fa quasi un cerchio completo con una “S” in mezzo o il triangolo con il punto esclamativo) o dell’ABS (“!” in mezzo ai cerchi) entrambi i controlli risultano attivi.

Per quanto riguarda l’ASC, tenendo premuto il relativo pulsante e rilasciandolo appena si passa da uno stato ad un altro… se si accende la spia di allerta (“!” in mezzo al triangolo) e nel display compare il simbolo ASC (la freccia che fa quasi un cerchio completo con una “S” in mezzo) è attivo l’ASC ma in modalità off-road, ovvero gestione meno invasiva rispetto alla modalità “stradale” (quando è tutto attivo, nessuna spia/simbolo). Se invece nel display il simbolo dell’ASC (la freccia che fa quasi un cerchio completo con il triangolo con il punto esclamativo in mezzo), l’ASC è disabilitato.

Per quanto riguarda l’ABS, tenendo premuto il relativo pulsante e rilasciandolo appena si passa da uno stato ad un altro… se si accende la spia di allerta (“!” in mezzo al triangolo) e nel display compare il simbolo dell’ABS (“!” in mezzo ai cerchi), questo è disattivo. Nota che è disattivo l’ABS ma la frenata integrale rimane (pinzando l’anteriore si agisce anche sul posteriore), inoltre inizialmente è disattivo l’ABS per l’anteriore, ma sul posteriore rimane attivo sino a che non viene premuto il pedale del freno posteriore.

Nel dubbio, per riportare tutto allo stato originale (tutti i controlli attivi), è sufficiente spegnere e riaccendere la moto.
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando