Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2012, 14:44   #168
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
non essendo stati eseguiti 2 interventi a scadenza annuale.
Quote:
con buona pace di andrew.......
2 interventi / anno ... ribadisco: in 20 e passa anni ho sempre e solo fatto il primo tagliando (auto/moto), con i soldi che ho risparmiato, anche se esplode tutto il motore e devo sorbirmi tutti i costi, me ne avanzano ancora tanti €€€€.

E non credo sia fortuna il fatto che in tutti questi anni non ho mai avuto problemi: escluso il K, sia auto che moto sono sempre stato attento all'inizio su cosa comprare ... per il k mi sono fidato della nomea e questi sono i risultati.

Quote:
Il problema non è il tendi catena ma la catena!
Errato: il problema è il percorso che fà la catena, completamente cannato (vedi foto esplicativa in altro 3d).
Tutti i motori con distribuzione a catena utilizzano quel tipo di catena (morse) e nessuno ha problemi ==> quindi il problema non è la catena.
Cambiare la catena si risolve poco, ovvero si risolve per poco, fino a quando non ritorna ad allungarsi di quel poco che a seguito del percorso cannato l'avvolgimento sugli ingranaggi (sopratutto quello inferiore) ritorna ad essere precario sopratutto nella messa in moto perchè a motore fermo non c'è la pressione dell'olio che la tiene in tensione.
Quindi è meglio tenere sott'occhio (o meglio sott'orecchio) il tendicatena che la tenga ben tesa sopratutto all'avviamento piuttosto che cambiare catena a cazzo (ricordo ancora Mary che tu hai cambiato tutto addirittura in clinica tedesca ed è comunque saltata dopo pochissimo tempo proprio per probabili problemi al tendicatena non alla catena ...).

Questo è un palese difetto di progetto cui il produttore è tenuto a rispondere (cosa che però ha fatto con la soluzione tecnologica del carterino, degna di chi ha risolto il problema della frenata con una spugna).

La soluzione è quella che hanno adottato sul k6: cambiare del tutto il progetto (e ritornare su metodologie assodate), il resto sono pagliativi.

@Lucaberg: ti è successo all'avviamento o in fase di rilascio? Comunque mi pare che non hai messo subito il "polmoncino", e questo può averti causato il danneggiamento della guida che se non sostituita al momento del primo intervento potrebbe averti contribuito a causarti il resto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 18-02-2012 a 14:51
andrew1 non è in linea