Secondo me, se non fai fuoristrada con il coltello fra i denti la modifica è un must.
Sarei francamente indeciso se fare la sostituzione del cerchio per guadagnare l'antistallonamento.
Visto che il tubeless si affloscia lentamente e non parte per la tangente come invece il posteriore sicuramente fa, ci penserei due volte.
...è un'opinione, chiaro: non ho mai provato a farmi da oltre 90 km/h a zero con la gomma anteriore a terra - ma me la vedrei meno bene con il posteriore: questo per sicuro.
Chiedo qui se a qualcuno è capitato: a me solo a bassa velocità (<50 km/h) e solo in off, quindi non faccio testo.
Cmq, se la vera conseguenza è solo quella di rovinare un bordo di un cerchio, me ne fregherei altamente - visto che lo si deve cambiare aspetterei anche con il rischio di dover rifare il trattamento sul cerchio nuovo.
|