Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
E non lo dico io ma lo dicono i dati di vendita.....
|
Guzzi è in una fase di transizione ...i dati di vendita ancora non dicono veramente quanto di buono e di cattivo c'è nelle moto ...non c'é una gamma completa e Piaggio fa di tutto per farle dimenticare
...poi che non siano ancora allineate del tutto alla migliore concorrenza (ovvero BMW e Ducati), sono d'accordo ...ma se mi dici che non sono buoni prodotti in generale non ti seguo ...prima di comprare la Stelvio ho provato e guardato da vicino svariate moto e mi sono convinto che nessuno offre prodotti molto più validi al punto da mettere fuori mercato le moto di Mandello; tutt'altro ...chi per un motivo, chi per l'altro a mio modo di vedere peccano in qualche cosa ...riguardo Guzzi va anche considerato il fatto che moto troppo innovative non sono contemplate, secondo me giustamente finché non si sa che farne di Aprilia, e questo potrebbe portare a credere che siano ferri vecchi ...niente di più sbagliato ...guardate le schede tecniche delle moto e vi renderete conto che la componentistica è di prima scelta e le dotazioni non mancano ...la stessa Stelvio è la prima enduro stradale dotata di ATC di serie, se non ricordo male
...le BMW sono plafonate in generale verso l'alto (sia come qualità che come offerta che come tecnologia e quant'altro), ma la Triumph, per esempio, costruisce peggio di Guzzi ...l'offerta è variegata ma la qualità è mediocre e i dettagli sono veramente cheap (e la Tiger 1200 non fa altro che peggiorare questa impressione) ...Honda offre di tutto ma tutto è insipido anche se confezionato molto bene (a parte un paio di moto recenti) ...Suzuki fa la V-strom che è una entry-level che sta anni luce dalla Stelvio in tutto mentre la Versys è una spanna sotto come qualità (vista all'EICMA) ...la Norge è una GT valida che non trova grandi riscontri nella concorrenza (salvo appunto BMW); il fatto che abbia un discreto seguito all'estero dovrebbe dirla lunga (sapendo che all'estero si bada alla sostanza e si viaggia molto) ...l'unica moto che veramente mi è piaciuta molto dal vivo, tra le enduro stradali, è la ST ...bella, tecnologicamente avanzata e costruita in modo impeccabile ...quanto vada bene su strada non lo so (mi sembra piuttosto bene da quello che leggo) ma da quel punto di vista la Stelvio non ha proprio nulla da temere ...ciclisticamente è un'ottima moto ...che poi non abbia le sospensioni regolabili elettronicamente sono d'accordo e fa parte delle cose che ancora non si possono fare (credo per poco visto che la cugina Caponord le monterà a breve con tutto il pacchetto APRC)