Quote:
Originariamente inviata da feromone
Beh! chuckbird se permetti però uno è un caso, due comincio a pensare male e il secondo con una ADV a 28.000 km. la moto l'ha venduta.....semplicemente perchè non era più in garanzia e aveva i soldi per cambiarla.
|
Ci sono decine di migliaia di motociclette come quella del tuo amico in giro.
Nel momento in cui tu mi parli di uno o due casi
non posso darti ragione.
Io ti posso dare ragione dal momento in cui la casa motociclistica effettua un richiamo.
Purtroppo essa è l'unica ad avere dati certi sulle statistiche della difettosità di un componente o di un sistema.
Le case motociclistiche serie, quelle che per inciso dispongono di una rete di assistenza globale e tanto ramificata, forniscono alle concessionarie una quantità abnorme di software di monitoraggio e di strumenti di analisi.
Strumenti costosissimi da sviluppare e da mantenere che insistono su centri di elaborazione dati che richiedono spese ingenti di gestione.
Non a caso le concessionarie sono tenute a registrare tutte le operazioni che effettuano sulle moto per targa e numero di telaio.
Lo ripeto ancora una volta, anche se non ci vuole uno scienziato a comprenderlo: sui forum o anche tra gli amici potrai SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sentire lamentele da parte di due categorie di persone: quelle che effettivamente hanno sperimentato un problema e quelle che per sport gettano merda proprio come si farebbe con una squadra di pallone...
Difficilmente in questi contesti sentirai pareri di persone che aprono un thread per elogiare la non difettosità della propria motocicletta.
Quote:
Originariamente inviata da feromone
...certo che però quando tutto si cambia in garanzia, la cosa assume un altro sapore.
|
Il prezzo applicato per le riparazioni concordo con te che numerosissime volte sia elevato e non assolutamente rapportato alla quantità ed alla qualità della manodopera impiegata. Purtroppo mantenere le strutture e i dipendenti che pullulano nelle concessionarie costa parecchio...
Per questo considero importantissimo saper mettere le mani almeno per le comuni operazioni di manutenzione ordinaria, magari dopo lo scadere della garanzia.
Dipende dal tipo di approccio che uno ha verso le cose.