Quote:
Originariamente inviata da walternos
@guidopiano:io non voglio avere la sesta + lunga x andare + forte,( anchio non vado + dei 130 in autostrada ) dico solo che la differenza dalla quinta alla sesta č minima e il motore potrebbe girare anche 1000 giri in meno ai 130 con un notevole vantaggio in termini di vibrazioni e consumo,dico questo perchč sono quasi sicuro che con la coppia che ha a quei regimi debba anche consumare di meno(questo č un mio parere).
|
che la differenza tra le marce sia sempre minore man mano che ci is avvicina all'ultima e' normale, ma la casa ha scelto una sesta di potenza per avere rapporti piu' ravvicinati nella guida brillante. D'altra parte la sesta sarebbe corta se tu prendessi il limitatore anche in sesta, altrimeni corta non e'.
La potevano fare piu' lunga ma allora anche la quinta si sarebbe dovuta allungare per fare la velocita' massima in quinta. A me non sembra che giri cosi' tanto , 4000 giri a 120 km/h circa, come la mia auto 1600 a benzina (che per essere una auto e' cortina di rapporti) . Allora cosa dovrebbero dire quelli con le 600 a 4 cilindri? tra l'altro mi par strano il discorso vibrazioni, nella mia dopo i 3000 giri le vibrazioni si annullano all'istante.