Discussione: Prova MV Agusta F3.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2012, 15:33   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
predefinito

diversi anni fa su it.hobby.motociclismo lanciai una idea per la quale mi presero tutti per pazzo.
Invece che fare le supersport 600 e 1000 , ispirandosi alla sinergia di produzione automobilistica, si sarebbe potuto fare la sola 1000 cc in duplice variante, a potenza piena e a potenza ridotta per i "principianti". Ovviamente per questioni commerciali i prezzi si sarebbero dovuti differenziare .
Ovviamente per la casa il costo dello sviluppo sarebbe ben stato meno che fare la 600 e la 1000, oltretutto gia' ora differiscono veramente di poco a colpo d'occhio, ma tantissimi dettagli sono differenziati per "limare" il grammo e il centimetro, per cui alla fine lo sviluppo ti costa come 2 moto a tutti gli effetti.Gia' i motori sono 2 invece che uno.
Chiaro che l'obiezione prima che mi fu rivolta e' che le cilindrate sono in funzione delle categorie sportive. Resta il fatto che il mercato moto e' talmente ricco da suffragare autentiche follie industriali, tipo ktm che nelle enduro racing si permette di fare 250-350-450 con motori dedicati.
FInche' siamo nel racing daccordo, ma nelle moto di serie un po' di sinergia industriale potrebbe abbattere molto i costi.
Certo, poi c'e' l'ego del pilota da passeggiata a mare che una ss da 600 cc ingestibile sotto i 10000 giri la accetta, mentre una 1000 cc di pari potenza ma che tira in basso come una iena la considera un ronzino per rincoglioniti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando