@Yellou garmin 276c
@Stefano
Prima di tutto occorre capire quali siano le tue aspettative e le tue capacità personali.
Per me era prioritario riuscire a fare questo viaggio da solo e soprattutto tornare a casa integro. Ne consegue che la moto doveva essere comoda, affidabile, robusta, che conoscessi abbastanza bene e riparabile sulla base delle mie scarse cognizioni meccaniche, quindi è ovvio che ho deciso di farlo col bicilindrico che ho da 6 anni.
Può sembrare strano ma sono tornato senza alcun problema fisico, ne stanchezza acuta o altro... e due giorni dopo ero in giro per BG in moto.
Fatta questa scelta i percorsi effettuati vengono di conseguenza. E' assurdo, a parer mio, andarsi a cacciare nei guai inutilmente con una moto da 300 kg (tanto sono loro che ti vengono a cercare.... ) solo per poter dire ho fatto le dune più belle della Mauritania o il fangone più impestato del delta del Niger..... (da Selibaby mi sarebbe piaciuto fare la pista sul Senegal o tornare dalla Kiffa\Tidjikia\Cinguetti e farmi quindi 600/700 di deserto vero...) è più importante arrivare sani e salvi tutte le sere e tornare a casa a raccontarlo a Franca e ai miei figli..... che diventare una balise su cui gli amici passino in ricordo.
Ciò non toglie che l'off mi piace e molto, per cui quando mi ci trovo godo e, se è l'unica via per arrivare nel posto che mi interessa, la faccio senza problemi...
La soluzione bagagli in borse rigide resta mio avviso la migliore: tenete presente che avevo circa 40 kg tra attrezzi, ricambi, optani liquidi, olio, tenda, fornelletto, viveri, materiale BND.... nelle borse morbide la vedo un pò dura. Il sacco con i vestiti è ottimo, perchè quando arrivi negli alberghi togli solo quello, così pure se hai freddo, piove, etc.
Le taniche fissate alle borse... se ti servono piene non dan noia, sennò son 400 gr là dietro che dimentichi di avere.
Per le gomme il doppio treno è d'obbligo su percorrenze del genere, poi sta al conducente scegliere se portarsi un misto + tassello o un doppio treno di tasselli.
Per fare qualcosa di più per es. Cape Town sicuramente cambierei la moto: il GS ha il limite del peso, del 19 davanti e del telelever. Un gs 100 preparato anche solo con un serbatoio da 43 lt, offre a parità di peso totale una forca normale col 21, un'autonomia maggiore, una semplicità costruttiva e di manutenzione (niente elettronica) e un assetto più fuoristradistico.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|