Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2012, 12:45   #49
corfit
Mukkista doc
 
L'avatar di corfit
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
predefinito

Grazie Abacus per lo spunto che mi dai, la questione che poni è molto importante.
Io non sostituisco nessun apprendimento, bensì sviluppo le funzioni motorie, sensorie e di coordinamento della persona con tutto ciò che ne consegue: reazioni più rapide e proporzionate, maggiore attenzione, comprensione più immediata dei concetti (cosa mi passa sotto alla ruota, quanto ancora riesco a pinzare il freno prima di stendermi, quanto spazio ho tra me e chi mi precede, sto perdendo aderenza ma è tutto sotto controllo…).
E tutto ciò lo faccio attraverso le Tecniche Evolutive, chiamate anche Tecniche di Movimento, che non sono tecniche di apprendimento o simil tali che vengono proposte e spacciate ad ogni piè sospinto.
Il concetto è sostanzialmente differente e ti spiego perché:
a. simil-tecniche di apprendimento e categoria di trainer “improvvisati”: agiscono sulla suggestione e sull’effetto placebo nei confronti dei malcapitati allievi; impari poco o anche meno;
b. tecniche serie di apprendimento e categoria dei trainer “seri”: insegnano inducendo il cervello in condizioni di onde lente, ma sono in pochi a saperlo fare; impari tanto, soprattutto a livello nozionistico e concettuale;
c. Tecniche Evolutive: funzionano creando codici superiori e permanenti (engrammi) nelle aree della corteccia cerebrale, inducendo evoluzione e specializzando le funzioni della persona; tutto ciò che impari è subito realtà
Lamps.
__________________
INCUDINE1200RS '99
corfit non è in linea   Rispondi quotando