Non so se possa essere rilevante, ma credo che in condizioni "normali" il fascio in curva venga anche orientato verso l'interno della curva. In questo caso credo che venga eseguito un calcolo che determina, attraverso l'angolo e la velocità, quale sia il raggio approssimativo della curva.
Se ciò è vero è possibile che a velocità zero il calcolo sia inibito e la regolazione pure.
Peraltro sarebbe alquanto inutile, logorante per il meccanismo e forse non veloce abbastanza regolare il faro da fermo ed eseguire anche le inclinazioni nelle fasi di parcheggio (es: appoggio su cavalletto laterale) con tutte le possibili variazioni, anche repentine.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|