Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 17:00   #9
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.071
predefinito

caro apollok, magari sbaglio, ma leggendo i tuoi commenti mi sembra che tu sia già propenso per farlo
detto ciò e facendolo di mestiere in tutt'altro (mercato a margini ancora + bassi), il consiglio che posso darti è quello di tenere a mente a chi vuoi rivolgerti e di conseguenza adeguare i tuoi investimenti
ovvero vuoi esserre un ristorante chic da 20 coperti a 100 euro l'uno, oppure un agriturismo da 20 euro a pasto? in mezzo tutte le gradazioni di sfumature al quale puoi puntare
con 75 mt, magazzino basso, etc. sei già sbilanciato vs una di queste due direzioni, se hai possibilità di cambiare delle risorse di "struttura" puoi pensare di cambiare il tuo tgt di riferimento, altrimenti parti già ad handicap
discorso vendita on line, in linea di massima puoi (come fanno molti) utlizzandola come valvola di sfogo per:
smaltire gli overstock
abbattere il valore della merce vecchia
fare delle promo che sul negozio non riusciresti a fare (tenuta dei prezzi di marca etc)
oppure diventa il tuo core businness e allora gli investimenti devi farli soprattuto sul sito, sulla sua navigabilità/fruibilità e indubbiamente sull'aggressività dei prezzi
ultima considerazione, i prodotti motociclistici hanno mediamente un contenuto tecnico che va spiegato, motivo per il quale, almeno per un po' di tempo, la vendita on line non soppianterà i negozi fisici, di contro, più vendi oggetti "banali" minore è il bisogno di un'assistenza/consulenza "fisica" da parte di un essere umano e tanto maggiore l'importanza della componente prezzo
my 2 cents
in qlsiasi caso, in bocca al lupo
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 08-02-2012 a 17:02
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando