Ribadisco che la K6 pesa parecchio: ben 319 kg con le valige,ma non col 90% di carburante a bordo come dichiara BMW bensì a secco!!..col pieno va a finire a 337 kg reali!...siamo sicuramente nell'ambito di pesi elevati in assoluto tra le due ruote e propri di grandi moto da Gran Turismo.
Tuttavia,
il motivo di questo 3d non è far preferire o piacere la K6 a chi invece preferisce moto leggere come Enzofi o altri ( ci mancherebbe altro!!) bensì paragonare la K6 alla RT, ossia ad un'altra moto da gran turismo, che basandosi su un bicilindrico è certamente più leggera e non di poco, ma può sicuramente essere inclusa tra le moto di peso elevato.
Per tale motivo si è discusso sul peso della K6 e di come questo possa influire sulla guida, riportando più volte da parte di chi la K6 la usa ogni giorno un giudizio positivo sulla sua guida disinvolta
....a questo punto Pier dice :
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
...Guarda questa, assieme ad altre 3 o 4 perle, le leggo da 30 anni su tutte le riviste di moto...
Albio, le moto oggi sono tutte più leggere di quello che sembrano, questo perché l'ingegneria (che tanti odiano) fa continuamente passi avanti;
|
Credo si possa tranquillamente condividere il concetto espresso!

..ma è ovvio che tale modo di dire le cose, tende a far percepire un effetto generalizzato, ossia che tutte le moto moderne sembrino più leggere, e tende a mimetizzare dentro tale concetto l'indiscusso risultato ottenuto con la K6, facendolo passare per normalità, quando invece è decisamente eccezionale.
Faccio un esempio:La K 1300 GT è stata presentata nel 2009, è quindi relativamente recente. Anche per questa moto, e qui do ragione a Pier, al momento della presentazione si disse che era più leggera di quanto non ci si potesse aspettare!!.... ma..proprio per evitare questo sterile "ritornello" e volendo avere considerazioni obiettive di confronto, abbiamo nei precedenti post specificato che la K6 nel misto presenta un'agilità maggiore alla K 1300 GT, ed una migliore manovrabilità a fermo!..risultato considerevole posto che la GT 1300 sulla bilancia con borse e senza benzina pesa 285 Kg reali!!...ciò indica che in questo caso non siamo di fronte ad un "ritornello", ma che le doti dinamiche della K6, sono davvero state migliorate anche in confronto a moto recenti, tanto da renderla più sfruttabile malgrado il peso decisamente maggiore.
Questo non significa che la K6 sia più agile della RT, almeno io nei miei post, non l'ho mai sostenuto non avendo personalmente maturato una esperienza spendibile con la RT. Ho però affermato, avendo avuto come molti altri moto sportive a go go prima di passare a BMW, che il K6 specialmente nel misto medio è in grado di garantire un ritmo decisamente sportivo, che per una GT costituisce un aspetto notevole e fortemente distintivo. Ovviamente tale aspetto può non interessare, ciò non toglie che sia così.
Vorrei inoltre ribadire che il peso da solo non è sufficiente a definire le qualità di una moto...ad esempio: è stato detto:
"Per cui è vero che la K 1600 è più leggera di quello che ti aspetti, ma una RT, essendo "miracolata" alla steso modo, ti sembrerà ancora più leggera...di conseguenza un'altro miracolo lo hanno fatto con la GS, che pesando meno della RT, a guidarla ti sembrerà ancora più leggera della RT."...tutto vero, eppure il minor peso della GS non la rende una competitor di RT e K6 e non ne fa una moto migliore nell'impiego granturistico..!!..
