Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
sai com'č visto la tua conoscenza, ne profitto un po.....
|
piu' che conoscenza sono ricordi. i 125 da gp viaggiavano sui 50 cv a circa 13000 giri.I bicilindrici precedenti a 14500. Del resto contrariamente alle credenze popolari girano piu' alti i 4 tempi dei 2 tempi. la honda 50 da gp del 1961 era una bicilindrica 4 tempi a 4 valvole e faceva 15 cv a 22000 giri, la 125 contemporanea usava le stesse termiche ed era un 5 cilindri da 30 cv a 18000 giri.Ho scritto 1961, non e' un errore!
tornando alle leggende sui rotax/aprilia, sinceramente non mi risulta nesusna delle due. Il 5 valvole pegaso era sicuramente uno dei migliori mono 650 al mondo e il twin V60 1000 anche.
Dei fuoribordo so poco, anche se ho una barchetta, quello che so e' che la ricerca sui 2T sulle moto si e' fermata da un bel pezzo (parlo di ricerca "pesante", non affinamenti) , mentre sui fuoribordo ci han continuato a provare molto, perche' su quelli il peso e le dimensioni restano un vantaggio enorme, piu' che sulle moto.Credo ceh usino dei sistemi a iniezione diretta in testa parenti del sistema orbital che a sua volta e' stretto parente con un 50 fatto da aprilia e anche uno fatto da piaggio su una vespa.
Tra l'altro parlando di grandi vecchi e di cose misteriose non sono mai riuscito a capire bene perche' questi sistemi non abbiano preso piede, l'aprilia (era uno sputer) da prove fatte consumava meno di un 4T e andava da 2T, non ho mai capito bene perche' quei sistemi che sembravano promettere bene poi sono spariti.