MOTO
dev'essere sempre ben manutenuta; contrariamente significa andare a cercarsele
IO
devo essere riposato e non stressato, vestito con abbigliamento adeguato (in relazione alle condizioni atmosferiche... )
dopodiché mi affido ai sensi (tutti), come giustamente dicevi ...la massima sensibilità possibile alla guida secondo me è il presupposto per una guida attiva cosciente ...non bastano la buona vista o l'udito sopraffino se poi "non senti" la moto con il culo e con tutto il corpo ...quando guido cerco di riporre tutta la concentrazione possibile in quel che faccio: diciamo che il 50% della ram se ne va per l'attenzione necessaria alla strada e l'altro 50% per i sensi

...se non sono nella condizione psico-fisica giusta nemmeno esco (ovviamente non sono sempre al top ...diciamo che mi impongo di non uscire se ritengo di essere in uno stato non adeguato a mettermi alla guida ...una volta, come raccontavo in un vecchio 3d, ho lasciato la moto dove stava perché non me la sentivo più di guidare per via di una mezza insolazione)