Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 16:20   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
che pirla! sò anch'io! basta e avanza, intendevo, in quanto a coppia, potenza, elasticità e vibrazioni contenute......
Siamo alle solite...basta ed avanza per le tue necessità e per i tuoi gusti forse!
Claudio...non voglio insistere, ma a prescindere dalle personali preferenze, su cui credo nessuno di noi stia entrando o voglia disquisire, se ci si limita a fare confronti obiettivabili tra moto, non si possono in realtà che rilevare, per i parametri da te presi in gioco, diversità notevoli tra le moto ed in particolare proprio tra il boxer ed il 6c..

Il boxer 1200 ha una discreta potenza e coppia, ma quando entri in un tornante a gomito a 30 orari devi mettere la seconda, e se sei in due ed a pieno carico, ovviamente in salita, devi mettere la 1°. Col 6 cilindri ti basta la 4°. ...
Quando sei in autostrada col boxer, sopra i 130 le vibrazioni divengono intense e frequenti e sui lunghi percorsi stancano..(ecco perché col GS personalmente raramente supero i 5.500 giri), mentre col 6 cilindri non percepisci alcuna vibrazione, cammini riposato anche a velocità molto alte ed a pieno carico, e se devi accelerare per un sorpasso basta aprire un pochino più il gas!!...questo per dire che il 6 cilindri con le sue doti, ha i suoi perché ed inevitabilmente i suoi estimatori!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando