Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 10:17   #10
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

volevo riportare quanto dice Wikipedia riguardo alla BMW motorrad:

La produzione motociclistica BMW comincia nel 1923 (prima ancora di quella automobilistica che partirà dal 1929) con la produzione della prima motocicletta in serie denominata R32 spinta da un propulsore bicilindrico boxer.

Da quel momento, per decenni, le motociclette BMW sono state prodotte sulla base di un progetto originale di motore boxer, cioè a 2 cilindri contrapposti, allestite in varie tipologie di modelli, sia da strada che da fuoristrada, riconoscibili dalla lettera R nella sigla iniziale del modello.

http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_Motorrad

quindi chi compra una BMW della serie R, a prescindere dal fatto che domani ci saranno moto spinte da celle di litio che saranno molto più efficienti, lo fa anche perchè vuole guidare la Bmw che più ne incarna lo spirito. Io mi ricordo ancora quando da bambino vidi dei motociclisti tedeschi che guidavano queste moto "marziane" coi cilindri contrapposti, non so perchè ma da allora ne ho sempre desiderata una. Non a caso sono le R e solo le R che mantengono una buona valutazione dell'usato con prezzi da amatore anche per quelle più datate. Non credo che la stessa sorte spetterà ai moderni 6 cilindri BMW non appena uscirà qualcosa di più performante. D'accordo le moto plasticose di oggi sono solo un pallido ricordo di quegli inguidabili "ammassi di ferraglia" che vendevano fino a pochi decenni fa, e anche per me le ultime "vere" Bmw della serie R sono state le 1150, rimane comunque il fatto che chi ama le Harley non rinuncerà mai al suo rumoroso e poco performante bicilindrico a V con i cilindri inclinati di 45°, lo stesso dicasi per la gran parte degli amanti del marchio BMW che considerano il Boxer parte integrante del marchio.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando