Il cardano è l'albero che porta il moto dalla coppia conica anteriore a quella posteriore e scorre dentro uno scatolato (il braccio che vedi) a secco.
La coppia conica posteriore invece è in olio (come gradazione diverso da quello del motore, molto più densa è un 75W/140).
Originariamente BMW lo dava a vita, infatti fino al MY07 non metteva nemmeno il tappo, ma poi a seguito di varie rotture lo fà cambiare ai 1.000 e poi mi pare ogni 20.000. Io comunque l'ho sempre cambiato ogni 10.000.
Il dubbio che ho è che se non hai mai cambiato l'olio, qualche sporco residuo di lavorazione (io nei primi 2 cambi ne trovavo) sia andato a rompere il sensore (e spesso a danneggiare gli ingranaggi ...).
QUI intravedi l'albero cardano (che esce dal "buco", la cui parte terminale si chiama crocera ed è quella che si rompe su questi alberi) e come si fà il cambio olio, l'innesto fra coppia conica e cardano (che vedi pure quello essendo i due pezzi in foto scollegati) si chiama mille righe, leggi tutto. Ciao