Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2012, 10:09   #18
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Efrem Visualizza il messaggio
Se tutte le teorie cazzute sulla qualità fossero veramente applicate probabilmente si produrrebbe meglio
...però vi inviterei a riflettere su una cosa che mi ha colpito nella produzione BMW degli ultimi anni (parlo di automobili che conosco meglio).

Uno dei talloni d'Achille della gamma precedente di vetture (la Serie 3 che è appena uscita di produzione, la 5 sostituita un annetto fa, ecc.) è stata proprio la qualità (quantomeno quella percepita dall'utente); da notare che ciò non ha impedito all'azienda di macinare record ...tuttavia a Monaco devono essere suonati gli allarmi e con le versioni successive (quelle attuali) il miglioramento è notevole, percepibile da chiunque abbia un minimo di spirito d'osservazione

ora, se BMW è in grado di variare in modo così repentino la qualità del prodotto (il ciclo di vita di una BMW è di circa 5 anni, che può sembrare tanto tempo, ma la catena dei fornitori è lunghissima e complessa da gestire) significa che hanno tutto perfettamente sotto controllo ...pezzo per pezzo

non so cosa intendete per controllo della qualità, ma questo piccolo aneddoto credo possa suggerirci che le aziende avanzate come BMW sanno perfettamente cosa fare, quando farlo e come farlo ...se il 5% delle trasmissioni cardaniche si rompe senza che nulla accada, significa che questa percentuale rientra perfettamente nei loro range ...credo che veramente poche cose, per non dire nulla, capiti per caso in realtà industriali così complesse e moderne
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando