Visto che abbiamo detto quasi tutto, diciamo anche questo: il giusto prezzo di un oggetto è il prezzo che il cliente è disposto a pagare per averlo.
BMW è in una posizione tale da permettersi di decidere il prezzo di una moto.
Gli altri lo prendono come riferimento e si adeguano, difatti tutti i concorrenti sono assolutamente allineati, tranne alcuni modelli per i quali le case "devono" stare di poco sotto per poter essere appetibili o perchè in fase di "lancio"....
In sostanza il prezzo lo fa il mercato.
Il prezzo di un particolare è determinato anche e soprattutto da due aspetti:
1 - Qualita reale
2 - Qualità percepita
La qualità reale è la bontà del progetto, della componentistica e degli accesori.
La qualità percepita è costituita essenzialmente da una componente emozionale, cioè da quanto il cliente ritiene "valido" un prodotto, caso eclatante il settore della moda dove si pagano centinaia di euro un paio di jeans che hanno un valore intrinseco di pochi euro.
Va da sè che le case lavorano molto con il marketing su questo aspetto emozionale perchè i clienti se hanno una percezione di alta qualità sono dispoti a pagare di più.
I coreani fanno ottime vetture ma per venderle danno 7 anni di garanzia.....
Va da sè che la qualità percepita deve essere sostenuta da una concreta "qualità reale" altrimenti il consumatore se ne accorge e poi recuperare immagine è molto dura.
Secondo me BMW ha una qualità reale comunque superiore alla media ed una qualità percepita molto elevata.
I clienti che si lamentano ci sono e ci saranno sempre, anche perchè si sà, un cliente contento lo racconta a dieci amici, uno scontento a cento.....
Per quello che dicevo prima a proposito della qualità percepita, molti vedono BMW come un brand di assoluta eccellenza e la comprano perchè credono che siano moto indistruttibili, quando poi incappano in un problema rimangono delusi perchè si rendono conto di aver commesso un errore di valutazione e l'incazzatura brucia di più.....
Come quello che compra i jeans di D&G e al primo lavaggio li trova sbiaditi e pensa: "con quello che li ho pagati...."
Psicologicamente si potrebbe dire cornuti e mazziati....
Non c'è niente di peggio che scoprire che si è commesso un errore di valutazione.
E' dura ammettere di aver sbagliato, perchè l'ego ne esce a pezzi.
Da un prodotto economico invece si accetta meglio un errore perchè psicologicamente uno pensa "tanto l'ho pagato poco..."
La questione è tutta qui, le BMW si rompono come tutte le altre, la differenza è che se uno si è creato un' aspettativa elevata ne soffre di più.
In definitiva, in termini di qualità assoluta, probabilmente BMW è a livello degli altri ( ma non tutti) però grazie ad una percezione di qualità superiore si può permettere di applicare prezzi più alti perchè comunque la gente le compra, se lo possono permettere e giustamente lo fanno, chi vuole e può compra chi non vuole o non può compra dell'altro.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 27-01-2012 a 00:18
|