Discussione: Rabbocco olio....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2012, 02:35   #240
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CALIFFO Visualizza il messaggio
... non mi è chiaro il concetto di motore freddo, voglio dire che non capisco cosa si intende per controllo olio a freddo.
....A questo punto ho pensato possibile introdurre circa 250 gr di olio.

Sbaglio ad interpretare in qualche modo la procedura?
Ci vorrebbe un tecnico per dare delucidazioni precise..io mi limito, se può essere utile, a riportare le informazioni raccolte in proposito.

Il livello olio va misurato a motore caldo!
Quanto caldo??
è da ritenersi sufficientemente caldo quando la temperatura, a moto ferma, porta all'apertura del circuito olio nel radiatore di raffreddamento.
Questo perché la misurazione del livello viene notevolmente falsata col circuito olio del radiatore ancora chiuso.
In tali condizioni il livello del K6 dovrebbe comunque essere tenuto sotto il livello massimo segnalato dall'astina di misurazione.

Come tu hai scritto, il livello olio con motore a freddo , può risultare molto basso, al minimo o anche sotto il minimo.
Da considerare anche che spesso si ritiene il motore caldo quando si sente attaccare la ventola di raffreddamento, ma non è così perchè la ventola del radiatore dell'acqua attacca ad una temperatura più bassa rispetrto a quella di apertura del circuito nel radiatore olio.
Pertanto se si misura il livello olio in questa situazione è buona norma non oltrepassare il 75% del livello massimo.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea