Quote:
Originariamente inviata da Zel
cosa ti fa pensare che una velocità molto bassa riduca la sensazione di scivolare? a me l'aumenta (come frequenza) su QUALSIASI moto.
|
Non ho detto questo, ho detto che la velocita' e l'inclinazione in quel momento non erano tali da poter causare la minima perdita dell'anteriore, a meno che non vi fosse dell'olio o fondo ghiacciato, e non c'era niente di tutto cio'.
Va anche detto che avevo appena fatto altre curve e un paio di rotonde piu' ampie quindi piu' veloci e sicuramente piu' piegato senza sentire alcuna perdita.
In effetti la mia affermazione che "non c'era niente di tutto cio'" forse andrebbe rivista, considerato anche che erano i primi di dicembre...
Inoltre avevo appena finito di provare sullo stesso percorso una F800R con cui, dopo 5 minuti, mi ero gia' ritrovato a fare cose che generalmente si fanno in bicicletta e almeno dopo un paio di settimane

Voglio dire che passavo da un test con una moto che ha un avantreno che quando e' ancora spenta nel box ti sta gia' dicendo cosa fara' nelle curve che incontrerai di li' a poco, ad una che ha un limite sicuramente piu' alto ma anche piu' nascosto. Boh, forse ho solo immaginato di sentire qualcosa, quando avro' percorso almeno 500km potro' dirlo.
Quote:
non so la 1300, ma la 1200 S è una delle stradali più confidenziali in massima piega che abbia avuto la fortuna di provare.
|
Ecco, questo e' bello!
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Satured la prima cosa che mi viene in mente pensando al mio ex KappaEsse che fa un curvone veloce è l'aratro
|
E questo e' ancora piu' bello!