Quote:
Originariamente inviata da clacla
Se non è cambiato nulla, quel prezzo è la media delle richieste degli inserzionisti.
Direi che ci sia una certa tendenza alla supervalutazione. 
|
Quotone e aggiungo: non è una certa tendenza alla supervalutazione... è roba esponenziale.
Parti dal pressuposto che da quando gli annunci si mettono su internet gratis e per 90gg (invece che a pagamento per 3 uscite su "portaportese" o il giornaletto locale) mettono annunci di vendita anche persone che "ci provano" pur non essendo intenzionate a vendere davvero.
Inoltre quelle quotazioni non tengono conto del prezzo trattabile (la media degli annunci sarà pure 9.600, ma il prezzo di vendita effettivo?)
Così l'utente A, che è furbo e vuole speculare, vede che moto.it quota la moto 9.600 e ne chiede 10.600.
La quotazione di moto.it di conseguenza sale a 9.650 (per esempio, ma è molto meno).
L'utente B, che è un furbone anche lui, vede la quotazione e mette 10.650.
E così via...
La quotazione di un GS1200 di 6 anni fa è di 6.500€ senza ABS, optional e con 35-40.000Km.