Fabry,io sino a 4 anni fa'avevo il 750 GSX-R my 04 a societa'con mio figlio,centralina rimappata,filtro bmc,scarico ecc.....gran bella moto e sopratutto motore infinito e con quella moto che ho sfiorato i 300 km/H(in pista chiaramente).
Torniamo agli Oli,secondo me'non è vero che gli oli sono tutti uguali,ci sono in rete comparative tra oli e oli che lo dimostrano, e oggi piu'che mai le case costruttrici ti raccomandano un'olio invece di un'altro perch'sanno che con quell'olio possono andare sul sicuro perche'lo hanno testato,un'esempio?
la mia piccola utilitaria una 1300 mtj della fiat usa il selenia dalla casa,con quell'olio ti da'un'intervallo tra un cambio e l'altro di 30.000 km,sono tanti 30.000 e pure la mia auto ha 110.000 km e gira benissimo,non fuma e non puzza di bruciato anche quando sei al tagliando,per questo motivo uso solo il suo olio che so'che è tarato per quel kilomentraggio,potrei usare un'altro olio ma non mi fiderei di fare tutti quei kilometri.
Il boxer è un motore che ha intervalli di cambio olio ristretto,honda fa'12.000 tra un cambio e l'altro,ducati ne fa'addirittura di piu',se poi metti come gia'scritto che ha il cambio separato e la frizione a secco ni convinco sempre piu'che anche un'olio meno performante del castrol puo'andare bene.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|