Ti esprimo il mio patere del tutto personale sui due mezzi: transalp e giessina centrano poco tra loro tranne per le apparenze.
La transalp è un mezzo molto affidabile (quasi in misura mitica), poco costosa, ha gomme strette con ant. da 19' (il modello attuale), motore robusto ma poco potente, sospensioni con corsa un po' più che stradale, sella bassa e comoda, passeggero portato bene: moto eclettica fatta per andare un po' ovunque ma soprattutto turismo stradale con andature turistiche in comodità
La giessina è decisamente più costosa, ha gomme moderne (post ormai classico da 150/70) da enduro stradale con l'anteriore da 21', gran motore tra l'altro molto parco, sospensioni a corsa lunga, affidabilità buona ma non mitica (piccoli difetti a surprise), sella un po' alta da terra e passeggero portato senza infamia ne lode: moto un pò meno eclettica con possibilità di affrontare anche percorsi oltre la semplice strada bianca, ciclistica perfettibile nell'uso su strada (sospensioni) tanto più si corre (il motore lo permette

)
Due belle moto, ma con caratteri e caratteristiche ben differenti: comunque da provare per valutare realmente e poi decidere in base alle proprie sensazione cosa si vuole
Mi sa cmq che come motore, in entrambe i casi, proveniendo tu da un GS, ti sembreranno ciclomotori per il tiro...
Bye
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=345832