Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2012, 20:29   #54
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
.....
Ripeto quanto detto altre volte, spesso la causa sono le concessionarie che non fanno bene il loro lavoro, mi è capitato di vedere moto tagliandate alle quali non è stato nemmeno cambiato l'olio, figuriamoci se sono stati fatti gli altri controlli che prevede il manuale e se sono state verificate le coppie di serraggio......
Per ultimo, non dimentichiamo la crisi che ci ha colpito dall' autunno 2008.
Spesso in questi anni ci sono stati problemi di reperibilità di alcune materie prime, per recuperare competitività alcuni fornitori hanno delocalizzato, per consentire volumi adeguati a mantenere in vita gli stabilimenti molti hanno accorpato più produzioni, si sono perse maestranze specializzate, non si sono potuti fare investimenti che avrebbero permesso una qualità migliore dei prodotti, i lotti economici si sono ridotti, i magazzini sono stati eliminati e le banche hanno drasticamente tagliato finanziamenti e fidi.......
Forse questo non lo consideriamo quando ci lamentiamo dell'affidabilità dei nostri prodotti.....
Negli anni 70, durante il periodo degli scioperi selvaggi, dagli stabilimenti uscivano prodotti che peggiori di così non si ricordano a memoria d'uomo.....
Zio..non è difficile concordare su quanto dici, nel senso che i fattori citati sono reali..però lo sono per tutti, voglio dire la crisi c'è stata e c'è per tutte le case, mica solo per BMW!!...
Honda, tanto per citare una Jap, dopo il casino nucleare del Giappone e l'alluvione che ha sommerso importanti siti produttivi, stando al ragionamento fatto, ora dovrebbe produrre moto completamente inaffidabili..


Anch'io vengo da una vita passata sopra alle Jap ed ho lamentato diversi problemi all'impianto elettrico fino a fine anni 70, poi più nemmeno un problema.
Dal 2009 sono passato in BMW ecco le mie esperienze:

- K 1300 GT nuova nel 2009, 15.000 km in 18 mesi, sostituzione blocchetti comandi ed altri richiami. Disamorato della moto perché il motore vibrava di brutto a caldo ed anche in rilascio, il mecca mi disse che andava sostituita la campana della frizione e forse il tendicatena. Data via ancora in garanzia!!

- R 1200 GS nuovo nel 2010, 15.000 km ad oggi.. La moto si spegneva di colpo in accelerazione. Risolto problema in garanzia mediante sostituzione ruota fonica dell'albero a camme. Dopo 16 mesi rimasto a piedi per cedimento improvviso (in cima ad un passo di montagna) della batteria. Sostituita in garanzia!..poi più nessun problema.

- K 1600 GT nel 2011. Già fatti 13.500 km, nessun problema...ma proprio nessuno, nemmeno piccolo, quasi non ci credo...una moto complessa con la bellezza di 10 centraline...mi aspettavo un casino di problemi ed invece assolutamente perfetta!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando