Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2012, 17:50   #35
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemicodisempre Visualizza il messaggio
Leggenda metropolitana...è vero che ci sono tre linee di montaggio in bmw per il gs...una per l' italia, una per germania e resto d' europa, e una per nord america? ....
Questa mi sembra una cazzata....e grossa.....
Che ci siano più linee di montaggio è ovvio con i numeri che fanno ma che ci siano moto di serie A e moto di serie B è una pirlata, gli costerebbe di più come supply chain e non avrebbe senso....
Che le moto USA siano diverse è vero ma per le normative....
BMW ha fatto alcuni errori nella progettazione della serie nuova 1200 boxer, dove hanno ridotto di 30 kili il peso rispetto al 1150 e nella nuova serie 1200 K dove anche lì hanno ridotto di molto il peso e hanno aumentato le potenza in modo considerevole.
Ma l' errore principale è stato causato dalla fretta nel mettere in vendita le moto senza fare tutti i collaudi che facevano in passato....
Se ne parla da anni e lo sanno tutti.....difatti le nuove BMW usciranno solo quando saranno certi di avere raggiunto un ottimo livello di affidabilità.
La moto sfigata, come l'auto o come tutti gli altri prodotti in vendita oggi possono capitare e difatti esiste per legge la garanzia ed è stata estesa a due anni, i coreani di Kia ultimamente di anni ne danno 7.....
I Jap qualitativamente sono migliori, però Toyota ha fatto un flop da milioni di auto e credo che sia significativo....
Se producessero oggi le moto di 30 anni fa con la tecnologia ed i controlli di qualità odierni, sarebbero moto indistruttibili.....
Ma sarebbero anche moto con la metà dei cavalli, o anche meno, che andrebbero la metà, con una frenata ridicola e insignificanti dal punto di vista dinamico.....
Se fosse così facile fare belle moto guadagnandoci, le farebbero tutti, Morini non sarebbe fallita, Guzzi venderebbe migliaia di moto, e anche nelle auto fiat resterebbe a Torino ecc. ecc.......
Per capire la differenza basta provare una moto o un'auto di 30 anni fa, un conto è farci un giro la domenica un' altra cosa usarla tuti i giorni....
Ripeto quanto detto altre volte, spesso la causa sono le concessionarie che non fanno bene il loro lavoro, mi è capitato di vedere moto tagliandate alle quali non è stato nemmeno cambiato l'olio, figuriamoci se sono stati fatti gli altri controlli che prevede il manuale e se sono state verificate le coppie di serraggio......
Per ultimo, non dimentichiamo la crisi che ci ha colpito dall' autunno 2008.
Spesso in questi anni ci sono stati problemi di reperibilità di alcune materie prime, per recuperare competitività alcuni fornitori hanno delocalizzato, per consentire volumi adeguati a mantenere in vita gli stabilimenti molti hanno accorpato più produzioni, si sono perse maestranze specializzate, non si sono potuti fare investimenti che avrebbero permesso una qualità migliore dei prodotti, i lotti economici si sono ridotti, i magazzini sono stati eliminati e le banche hanno drasticamente tagliato finanziamenti e fidi.......
Forse questo non lo consideriamo quando ci lamentiamo dell'affidabilità dei nostri prodotti.....
Negli anni 70, durante il periodo degli scioperi selvaggi, dagli stabilimenti uscivano prodotti che peggiori di così non si ricordano a memoria d'uomo.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 21-01-2012 a 18:00
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando