Quote:
|
Originariamente inviata da Mark60
...ma mi chiedevo: come mai avete scelto (più di uno a quanto vedo..quindi probabilmente ci sarà un motivo) il 276C (che ha le funzioni marine che in moto non sono molto utili..  ) e non lo SteetPilot III che dovrebbe essere l'ultimo e più aggiornato delle versioni "stradali" ed è anch'esso stagno?
|
Il confronto ovviamente è fra 276C e 2610, l'SPIII è di una generazione precedente e non è confrontabile, se non altro per la velocità di calcolo che al confronto è veramente da bradipo (con tutto quello che ne consegue: non solo tempi biblici per il caloco/ricalcolo di rotte, ma anche enorme lentezza -al confronto- nel ridisegnare le mappe sullo schermo quando si cambia scala o quando si passa da una finestra all'altra).
Io avevo l'SPIII e sono passato al 276 anzichè al 2610 perchè -malgrado mi piacesse molto anche l'SPIII- volevo un 'vero' GPS, come il piccolo GPSV, con tutte le funzioni di un 'vero' GPS e in più la capacità di navigatore del 2610. Senza dimenticare un grande 'plus' del 276 rispetto al 2610: la batteria che ne permette l'uso anche 'senza rete' e che ha finalmente una durata degna.
L'unica cosa che mi manca dell'SPIII, e l'unico punto di vantaggio -secondo me- del 2610 sul 276 sono i colori: lo schermo è grande e luminoso, ma per me restano più visibili i colori del 2610: sfondo giallo e traccia fucsia acceso, e non quel fondo marroncino e quella traccia lillà smorto del 276. Voi che ne pensate?