Infatti, l'ESA interviene sul freno in estensione anche all'anteriore.
E' proprio questo il motivo del mio dubbio, forse non ero stato chiaro.
Ora, visto che nessuna rivista o prova online si e' presa la briga di analizzare questo fatto, servirebbe il parere di chi ha provato la moto con ESA in posizione sport e senza ESA con regolazione rigida del posteriore sia come precarico che come freno di ritorno.
Avevo l'alternativa di una KR full ma ho optato per la carenata. Pero' sinceramente pensavo di poter intervenire almeno manualmente sull'anteriore.
Vorrei esser certo di aver fatto la scelta giusta, ecco il perche' della mia domanda.
__________________
K1300S
|