Originariamente inviata da negus61
eccomi!!
dunque ,le cose sono totalmente diverse, come su detto la cubicatura e' irreversivile, e la cosa non mi piace, il costo e' notevole ,con poco piu' ti prendi i pezzi in carbonio e tieni gli originali, se poi sei stanco o la dei rivendere li rimetti e via,, lo stesso effetto lo si puo' avere all'incirca anche col wrapping,mi spiego ,a pezzi smontati fai wrappare ,dopodiche' li porti dal carrozziere e gli fai dare il lucido sopra,magari 2 mani, il risvolto della pellicola che viene fatto all'interno dei pezzi, fa' si che quando tu vuoi prendi e togli il tutto, con il lucido sopra hai l'effetto carbonio piu' veritiero,notate l cubicatura del paramani, non esiste le trame di carbonio curve e nemmeno dritte come il puntale ,comunque ripeto e' un bel lavoro, vorrei sapere la spesa totale e fare 2 conti per il carbonio vero, da considerare quando si arriva a rivenderla, un conto e' presentarla wrappata e dire che se togli tutto e' come prima un conto e' presentarla cosi' e dire te la tieni cosi. se non piace perdi la vendita, se a porti da un conce te la svaluta, facendoti menate del tipo, ma cosi' si vende peggio, mah cosi puo' no piacere etc,
ho appena venduto la mia gs 1200 wrappata nero opaco e carbonio ,il tizio che l'ha comprata gli piaceva blu' proprio cpme era sotto ,beh ha tolto le pellicole e fatto!!tornata all'originalita', avrei perso la vendita se era verniciata? chssa'! a lui sicuramente nn l'avrei venduta,,
questo e' il mio sindacabile parere, poi ognuno chiaramente fa' come gli pare
saluti
|