Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 18:10   #21
zampa1990
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
predefinito

mi spiace cactus documentati meglio
ecco cosa dice moto.it:
La nostra prova su strada
L'avevo lasciata comoda e fruibile... la ritrovo ancora comoda e ancora più fruibile. Nulla è cambiato nell'ergonomia della R 1200 R, e nulla a dir la verità era da cambiare. Sella comoda, manubrio ampio e perfetto nelle dimensioni, pedane posizionate al meglio: difficile trovare un difetto alla posizione di guida di questa BMW. Accendo il bicilindrico, e qui si percepisce che qualche cosa è cambiato. Il borbottio del boxer è diverso, più rauco, e due colpi di acceleratore confermano le prime impressioni. Il motore è meno educato e si fa sentire maggiormente.



BMW R1200R din 19
Comfortevole sullo sconnesso e rigorosa nel misto, stabile a pieno carico e precisa nella guida in coppia


A spanne il bicilindrico sembra perdere qualche cosa nei primi metri di accelerazione, ma è solo una sensazione, mentre dai 3.500 giri in poi, la spinta appare superiore al monoalbero. L'abbinamento tra questa naked ed il motore boxer è forse il più equilibrato parlando di gamma BMW, il carattere insospettabilmente aggressivo del bialbero e le doti di guidabilità della R, ne fanno una moto perfetta per l'utilizzo quotidiano, così come per il turismo soli o in coppia, ma anche per quei momenti in cui “la vena si chiude” e il ritmo si fa serrato.

http://www.moto.it/prove/bmw-r1200r.html

ma dai ragazzi come fa un monoalbero ad avere un allungo maggiore ad un bialbero... è come dire che un 4 cilindri a parita di tutto ha più coppia di un 2 cilindri...

se hai il monoalbero capisco xke hai fatto il confronto...
zampa1990 non è in linea   Rispondi quotando