Quote:
Originariamente inviata da Fancho
.... mi sovviene l'esempio della Francia dove, da molto prima che in Italia, la presenza di un velox è sempre segnalata con un grande cartello... "pour votre securité", che viene collocato soltanto dove effettivamente vi sono autovelox, e non come da noi ogni 1.000 metri in modo da non capire più quando realmente c'é o quando è solo un cartello che viene piazzato con ebete automatismo da istituzioni arroganti.
|
Per quanto attiene ai velox fissi hai centrato il punto.
Però per esperienza personale ti posso dire che in Francia i velox mobili NON sono affatto segnalati in alcun modo.
Ma essendo quello un paese dove la Legge è legge sia per il legislatore che per i cittadini,
che hanno fiducia nel Legislatore, nessuno se ne duole ed è normale così!
Il fatto è che nella nostra italietta il cittadino sa che chi impone i limiti NON lo fa per garantire la sicurezza a tutti, ma spesso solo per far cassa!!
E alla fine lo stesso stato è costretto a porre dei limti ai suoi "rappresentanti"!!
In pratica mentre in Francia ed in altri paesi civili i
cittadini e lo Stato stanno dalla stessa parte, sono un tutt'uno, nella nostra italietta il cittadino e lo stato (ed i suoi rappresentanti) son due ladri che cercano di fottersi a vicenda!!