Discussione: Milanesi e AREA C
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2012, 10:10   #148
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

L'Ecopass attua regolamentazioni differenti dall'Area C.

Quindi non puoi basare una tesi su quanto dice Ecopass poichè Area C ne stravolge le regole dato che anche un veicolo Euro 10 pagherebbe...o addirittura gli elettrici (dopo la deroga).

Il motociclo viene esentato dal pagamento... evidentemente perchè è un mezzo ritenuto speciale anche solo se parti dal presupposto della sua diffusione.
Come tu stesso sai in città è soggetto a regole particolari proprio come gli altri mezzi speciali (ambulanze, taxi, mezzi dell ff.oo.) tant'è che gli è concesso circolare sulle corsie preferenziali.

La prerogativa di Area C, ricordo, non è volta unicamente ad abbattere l'inquinamento ma a ridurre il numero di mezzi che subissano il centro di Milano.

Per l'appunto, vista questa nobile prerogativa (io sono il primo ad odiare le tantissime auto e ad andare a lavoro in bici)... mi rompe le balle l'idea che prima hanno fatto fare i porci comodi a tutti ed ora indistintamente sparano nel mucchio punendo i possessori di un nobile mezzo quale la motocicletta, poco esosa di spazi e per questo ottima dal punto di vista del traffico.

Lo sdegno poi deriva dal fatto che, come già detto, in questa città c'è l'assurda moda di stare in casa in maglietta, quando a 1000Km più in giù, d'inverno ci cachiamo di freddo dato che i riscaldamenti li usiamo con particolare parsimonia visti i costi esorbitanti.

A Taranto c'è il gas di città da tempi immemori e pochissime volte ho visto un'autobotte scaricare gasolio nel portone di un palazzo...
La prima volta che ho visto una montagna di carbone davanti allo spioncino di una cantina è stato a Milano.

Ultima modifica di chuckbird; 12-01-2012 a 10:38
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando