E vedrete che bersaglieranno prima o poi anche le moto di ultima generazione proprio come han fatto con le auto...
Una scelta che non ha basi scientifiche
Non ci sembrano queste le misure idonee a raggiungere l'obiettivo del sindaco Giuliano Pisapia e dell'assessore alla Mobilità Pier Francesco Maran, vale a dire la riduzione del traffico nel cuore della città lombarda, e quindi anche dell'inquinamento. Dal 16 gennaio centinaia di cittadini non potranno più utilizzare legalmente la propria due ruote per raggiungere il posto di lavoro.
E non importa all'attuale giunta considerare come gli unici inquinanti oltre i livelli di pericolo fissati dall’Unione Europea siano le polveri sottili (PM 10). A produrle è il riscaldamento civile, seguito dai veicoli a gasolio. L’ARPA fissa circa nell’1% la quantità di PM10 generata dai veicoli a 2 ruote.
Un valore minimo, soprattutto se si considerano i benefici enormi che questi veicoli portano alla fluidità del traffico e alla fame cronica di parcheggi a Milano.
Ultima modifica di chuckbird; 11-01-2012 a 22:00
|