La prima foto si riferisce all'albero vecchio ? in questo caso quei pezzetti metallici che si scorgono, si sono staccati dall'albero ?
La terza foto non sono riuscito a capire di che si tratta esattamente
Ti ringrazio per la seconda, mi fa capire bene come devo procedere per smontare il mio GS.
Noto anche con piacere e sollievo che non e' stato necessario rimuovere il teaietto anteriore. Mi sarebbe venuta la nausea pensare di rismontarlo un altra volta :-)
L'unica cosa che sinceramente mi preoccupa sono le fascette di ritegno che tengono fissati i collettori dei carburatori sui due cilindri.. Ho comprato le fascette di ricambio e attrezzo apposito ma ho paura di non saperle rimontare !!! :-)
Cmq penso di procedere la prossima settimana.
Riguardo il difetto riscontrato nella serie 2008, mi fa piacere abbiano risolto con la 2010, ma spero anche che i ricambi siano aggiornati anche loro.. Mi scoccerebbe un po' dover ripetere tutto tra 15000 km !! ;-)
Ultima modifica di ronin68; 11-01-2012 a 19:16
|