Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2012, 22:59   #47
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
La statale dello Stelvio è una statale.
La statale dello Stelvio è un bene pubbico esattamente come una strada regionale, provinciale o comunale, non vedo che differenza ci sia con il pedaggio per entrare a Milano, dove tra l'altro si è spesso obbligati ad andare per motivi lavorativi e non di puro svago.

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
L'Alto Adige riceve dallo stato 2.069 euro l'anno per abitante in più rispetto alle imposte pagate dai suoi cittadini. La provincia a più alto reddito pro-capite d'Italia non solo non contribuisce al bene comune, ma è a carico degli altri.
Questa è un analisi fatta dai bellunesi sui finanziamenti dell'autonomia della Provincia Autonoma di Bolzano:
http://bellunoautonoma.dolomitiregio...ma-Bolzano.pdf

L'8,2% del bilancio è coperto con trasferimenti dello stato... per servizi che lo stato delega alla provincia invece di fare in prima persona.

Non me ne intendo di questi aspetti, quindi potrei sbagliarmi, ma da quello che capisco di questi numeri l'Alto Adige ha un bilancio di 5.000.000.000€ (compreso l'8% di trasferimenti dallo stato) a fronte di una popolazione di 500.000 abitanti, il che corrisponde a 10.000€ a persona.

Ha un PIL pro-capite di 34.400€, considerando una pressione fiscale media del 44% sul PIL produce circa 15.000€ di tasse per abitante.

Con quei 5.000€ ad abitante di avanzo vanno pagati i servizi di giustizia (77€ anno per abitante), difesa (1,2% del PIL), pubblica sicurezza e politica centrale.

Secondo me l'Alto Adige vivrebbe meglio senza Italia...


Ultima modifica di biwu; 10-01-2012 a 23:01
biwu non è in linea   Rispondi quotando