Ciao Zak, capiti proprio a cecio come si dice a Roma ;-)
Ho un GS1200 ' 08 anch'io con il tuo stesso problema.
Faccio un preambolo:
Di recente ahime' ho avuto una disavventura, minima per fortuna ma, non l'unica ahime' e nessuno con cui potermela prendere salvo me stesso.
Portato il GS presso un centro autorizzato mi sono sentito rifilare di nuovo come un disco rotto un altro preventivo di circa 5000 eurozzi senza neanche averla vista!
Forte di una certa pratica ed "esperienza" con precedenti moto e grazie allo spazio e agli attrezzi in mio possesso, mi sono deciso a risolvere da me la questione fin dove possibile ovviamente piuttosto che cacciare altri 5000 eurozzi.
Percio' manuale alla mano anzi al pc...ho cominciato a smontarla tutta! e spedite tutte le componenti anteriori per la verifica. Telaietto anteriore e elemento triangolare inferiore prontamente rimessi in dima con tanto di certificato emesso da "Scardino".
I restanti solo di tipo estetico, paramani, copri testa, freccia, leva frizione, proiettore anteriore, parafango inferiore, parafango superiore (becco), pedana passeggero, barre paramotore, cupolino e scarico ammaccato.
Tra parentesi smonta e smonta.... mi sono accorto anche che il telelever e il suo perno erano storti, ma lo erano gia da una prima precedente oscura storia!
Solo che a dire di una nota officina fuori porta, era comunque ininfluiente con la guiida percio' a parte il perno su mia insistenza, la "volta" precedente il telelever non mi fu mai toccato.
Il perno mi fu sostituito a colpi di mazzetta e scalpello..(all'epoca non obiettai perche' pensavo che col GS si usasse cosi!) ;-)
Questa volta ho sostituito personalmente tutto il telelever boccole e perno compresi e guarda un po' ! e' bastata la semplice pressione di un dito e clack !!! il perno si e' innestato quasi da solo!
Morale ? ma e' ovvio... andavo in giro da due anni con un telelever storto !!! :-O
Ora rimontata tutta, la moto va che e' una bellezza, finalmente la riconosco.
A breve la rismontero' cmq per procedere con la sostituzione del telaio posteriore che avevo gia in mente da tempo.
Ok fine del preambolo! :-)
Scrivo perche' il rumore che noti tu sulla frizione lo noto da tempo anch'io e in aggiunta a un fastidioso strappo in partenza nel rilascio frizione.
Fatto presente al solito meccanico egli ha esclamato con una risatina che ci potevo andare in giro ancora per un sacco e che a tempo debito poi ne avremo riparlato.
Siccome sto' per effettuare la sostituzione di tutto il telaio posteriore, avrei in mente di sostituire anche quell'alberino e relativi paraoli
Caso mai non dovessi riuscire nell'impresa potresti chiedere al tuo fidato meccanico se puo' prendersi carico anche della mia ? Cosi contemporaneamente approfitto per la sostituzione del telaio posteriore (gia pronto nel mio garage da tempo)
Sull'alberino inoltre.. Si qualche pezzo in giro si trova... pero' vatte a fida ? Quello meglio acquistarlo nuovo come hai fatto tu.
Mi tieni aggiornato ? cosi mi regolo su come procedere.
La settimana prossima dovrei cominciare a smontarla.. il difficile e' trovare il modo di imbragarla e solllevarla con una piattaforma (che gia ho)
Grazie
Gabriele
Roma
Ultima modifica di ronin68; 10-01-2012 a 18:30
Motivo: aggiunta
|