Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2012, 23:23   #4
olbaid
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 8
predefinito

Ritengo anch'io che il problema dell'albero primario del cambio sia congenito. Infatti ho dovuto sostituirlo dopo solo ca. 18.000 Km. (moto -4a GS acquistata nuova- SEMPRE guidata con religioso rispetto). L'albero primario originale che mi è stato mostrato dall'officina presentava la rondella alla base della molla criccata e divisa in più parti e praticamente già dimezzata, anche l'involucro era strappato in più punti lungo il bordo di chiusura. Non oso pensare agli ulteriori danni provocati agli altri alberi del cambio dai vari frammenti metallici staccatisi e andati in giro fra cuscinetti e ingranaggi per migliaia di Km., senza contare l'incredibile rischio che avrei corso qualora il cambio si fosse inchiodato in velocità per qualche dente incastrato. Alcuni componenti fra quelli originali che ho potuto visionare, oltre al nome del produttore portavano la scritta POLAND (Nazione d'origine Polonia?... con tutto il rispetto), c'entrerà qualcosa? Ad averlo saputo prima non mi sarei certo avventurato a pagare oltre 16/17.000 Euro per una moto con tali componenti! E Voi vi sentireste ancora così sicuri alle velocità consentite dal mezzo? Io, ora, per nulla! (e....quanto rimpiango la mia fidata modesta Jap!).
GS 1200 ADV
olbaid non è in linea   Rispondi quotando