Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2012, 19:45   #80
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Grazie Panco..
preciso come sempre!!

Per SoloK.."La domanda: con i fari adattivi e tuuti gli altri accorgimenti del K6 la zona d'ombra tra ruota e fascio luminoso c'è lo stesso???"

Mettiamola in questo modo: con i faretti a LED aumenta sensibilmente l'illuminazione su ambo i lati ed anche in profondità rispetto al mezzo faro da solo. La strada viene illuminata con un fascio luminoso non a cono ma a ventaglio che permette una visione perfetta a 180° a partire dalla ruota anteriore.

Tale vantaggio, molto evidente con la moto in rettilineo o in leggera piega si riduce sensibilmente quando la moto è in piega per due motivi:

1) la posizione molto bassa dei faretti, fa si che in piega il fascio luminoso emesso dal faretto all'interno curva, punti rapidamente verso il basso ed impatti il terreno molto precocemente quindi perde profondità ed estensione
2) il meccanismo basculante del mezzo faro illumina l'interno curva in maniera eccellente e durante la piega, almeno dal lato interno curva, il faretto aggiunge ben poco!

Aggiungo che molto comunque dipende dalla posizione di montaggio: gli stessi faretti li ho montati sul GS ed essendo ancorati in alto all'altezza del becco poco sotto il fanale (vedi foto sotto) sono talmente efficaci non solo nell'illuminazione laterale ma anche in profondità, che praticamente accendendo il faro alto non si percepisce quasi nessun vantaggio! (sul GS!!)

Posso affermare che l'efficacia dei faretti a LED se è buona sul K6, risulta davvero eccellente sul GS!!

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 08-01-2012 a 19:58
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando