Buongiorno a tutti, ho seguito con attenzione i vostri post e soprattutto i vostri consigli e, dopo il primo giro un pò più impegnativo, sono giunto a queste ulteriori conclusioni.
Una precisazione, desidero ribadire che il pin-lock E' MONTATO CORRETTAMENTE in quanto NON si appanna, il problema è che si crea condensa (acqua) all'interno del visierino.
Detto ciò veniamo a noi.
Ieri in Tre (due con il C3 ed uno con lo shoei multitec) abbiamo fatto un giretto di 400 chilometri con alla partenza ghiaccio a terra e nell'aria, temperatura da -3 a -8 e foschia per poi passare a 0 gradi circa con il sole, per poi nuovamente a scendere a -3 con neve ed infine al rientro con + 8 e sole; questo per farvi capire le condizioni di guida.
Durante il viaggio ovviamente ho testato più volte il problema del casco e tralasciando i tentativi sono giunto per migliorare, ma non risolvere il problema a:
-abbassare notevolmente il parabrezza moto (prima al max altezza) perchè arrivava poca aria;
-aprire la bocchetta aria su mentoniera;
-scoprire il naso;
-Sembra uno scherzo ma è vero

, respirare solo con il naso (di solito respiro con la bocca);
- Di tanto in tanto, quando possibile aprire la visiera.
Per quanto riguarda il mio amico con il C3 più o meno la stessa cosa, mentre per il multitec.. Attenzione.. NESSUN PROBLEMA DI QUESTO TIPO

, l'unica cosa che al ritorno con 8 gradi ed il sole il mio amico con il multitec soffriva paurosamente il sole perchè senza visierino scuro.
Che dire, il casco è molto silenzioso, comodo, "leggero" nel senso che non stanca, però con la cifra che ho speso speravo, soprattutto in un giretto del genere di poter chiudere il casco e non pensarci più...
Oviamente riproverò all'infinito per trovare ancora una soluzione migliore.
Ho anche mandato mail a Bergamaschi, ma per ora nulla, anche qui riprovo.
Permettetemi invece di esprimere pollice su per la nuova giaccca al suo primo giro REVI'T DEFENDER con annesso giubbottino alta visibilità REVI'T ATHOS (consiglio a tutti di usarne uno).
Saluti