Quote:
Originariamente inviata da YADO
Effettivamente parlare di 200 cv ruota che si possono raggiungere con un paio di modifiche (centralina-scarico-filtro) sembra tanto, però bisogna considerare che i 193 cv all' albero dichiarati da BMW al banco in effetti sono 200-202 ...quindi si parte sui 185 cv ruota così come rilevato da tante prove (Akrapovic in testa)
A questo proposito va considerato che normalmente la differenza albero/ruota è di circa il 7/8 % che si perde, per cui il conto è presto fatto .
Detto quanto sopra nella nuova versione 2012 con il Kit Hp Race credo che si possa arrivare all' albero sui 215 cv per averne circa 200 alla ruota ...che in definitiva sono poi 7/8 cv in più della versione precedente così come avevo già montato io sulla precedente moto .
Questo motore parte da una potenza Stock elevatissima e con margini di sviluppo incredibili... voglio dire ...che se ci fai testa, camme e pistoni, cose che molti hanno sempre fatto su altre moto, non è un' utopia avvicinare livelli prestazionali SBK....se poi lavori con le benzine e additivi speciali....chi la guida ?...
Magari in primavera si organizza qualcosa al Mugello o Misano ...
|
No dai non sono 200/202 all albero al banco, io la mia l'ho provata sul Dynojet frenato, che sarebbe il banco usato dalla rivista Motociclismo, ed è il più reale e precisono e mi ha dato 191 Cv. all albero e 173 alla ruota, con benzina super a 95 ottani, vorrei anche capire che la mia potrebbe essere sottotono, ma anche quella provata da motociclismo erogò 193 Cv. all albero e 175 alla ruota con benzina Shell Vpower. Poi ho provato sul Fuchs e mi ha dato 198 all' albero....Quindi.....trai tu le conclusioni....
Dopo aver montato PWC V, scarico completo Akrapovic e filtro sul Dynojet mi ha erogato 203 all albero e 183 alla ruota, considerando che il banco della Fuchs è più ottimista di 7 cavalli sarebbero 210 all albero e 190 alla ruota...