Mi avevate incurisito, quindi prima son andato a provare.
Ktm 950 adv 2004 e gs 1200 adv 08
Da 50 in nella marcia più favorevole ai 150. Il ktm sta davanti, di molto.
Dai 100 in sesta ai 200... appena si apre il gas il gs schizza via alla velocità della luce, sui 140 il ktm comincia ad andare, e a 160 il ktm ha già la ruota davanti. Poi va via.
Da notare che il gs aveva un bauletto laterale.
In montagna, tra le curve: il gs con la sua coppia ai bassi e la facilità di guida è veramente godurioso e facile da portare. Si può danzare tra le curve e godere appieno.
Il ktm è più brusco, se si vuole andar forte bisogna sempre tenerlo sopra ai 5000, la ciclistica riorda di più una moto da fuoristrada adattata alla strada:è nervosa, scodinzola, scappa dove il gs va in scioltezza.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|