27-12-2011, 14:44
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.111
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Ah, comprendo.
No, niente tastino ma la diavoleria c'è e sembra funzioni.
Non conosco l'ESA1 ma solo l'ESA2 e su quest'ultimo con la "pallina di gomma" che "aumenta" il K della molla posso dirti che la moto, che ha superato i 20k, in due (180 kg ca.), carichi (40 kg ca.) e con il pieno (ma anche senza) non ha problemi seri di affondamento, spanciamento o variazioni estreme di assetto, cosa che invece succede e succedeva dai primi chilometri con gli altri GS senza ESA2 (e con ammo originali) che avevo e che ho.
Anyway, gommino o non gommino, ESA o non ESA, ho deciso che a breve, prima della ripresa della stagione, provvederò alla revisione dei due ammortizzatori e alla sostituzione della molla posteriore con una più dura sulla ADV, mentre sulla STD che ha pochi km, sostituirò per il momento soltanto la molla posteriore.
|
Non sapevo che l'ESA2 aumentasse il K della molla! ma come fa? perchè il K mi risulta impossibile da variare su una molla lineare!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|