Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ecco... ulteriore conferma...
troppe le variabili a sfavore...
i paracilindri servono solo a bassissima velocità per evitare di avere una riga in più sulle teste...
se prendi una mazzata a forte velicità contro un oggetto fisso... nulla può evitare danni alle teste... ma si storta prima tutto il resto...
ma a quel punto i cusci sono abbastanza.... meno peso... e sopratutto SOLDONI risparmiati... azzo due tubi di ferraccio li fanno pagare ORO!!!
|
porco cane, questa storia mi sa che e' come quella dell'olio. Ho chiesto qui sopra e indagato a lungo, anch'io preferisco due gusci in alluminio tipo touratech, ma alla fine sabato ho montato il paramotore wunderlich (o meglio hepco e becker) . Esteticamente preferisco di gran lunga i gusci, ho speso per i tubi circa 60 euro in piu' confidando nella maggior protezione, come affermato da molti di voi (o di noi ,ma io di bmw sono ancora inesperto) .Ora mi mandate di nuovo in paranoia, devo forse metterli sul mercatino dopo un giorno che li ho montati?.....