Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2011, 14:40   #15
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio

Il vero problema è che, con la sofisticazione elettronica che hanno raggiunto queste moto, è difficile che un mecca non ufficiale sia in grado di metterci le mani non avendo la strumentazione elettronica adeguata. Loro lo sanno perfettamente e quindi partono da una posizione di "dominanza" !
occorre dare il giusto peso alle attrezzature delle officine ufficiali.
Se leggi il manuale di officina di una bmw sembra occorra un attrezzo speciale per fare qualsiasi cosa, poi ti accorgi che adattando un po' qua e bestemmiando un po' là si riesce a fare, se non tutto, molto.
E te lo dice uno che fa tutt'altro mestiere.
Un meccanico capace fa tutto quello che c'è scritto nel manuale senza problemi.
Anche perchè ce la raccontano con la sofisticazione, il boxer è banale, a livello meccanico la moto è una fesseria, i vacuometri esistono da cent'anni, avere i tester ed il software da officina più che altro "dovrebbe" agevolare nella ricerca e nella soluzione dei problemi, ma a quanto pare.....................................

Io mi fido dell'orecchio di un Sig. Meccanico, mica di 'sti buffoni e i loro software del piffero che se non gli dicono "fai questo e fai quello" questi manco sanno soffiarsi il naso.

Considerando poi che le difettosità ricorrenti sono paraoli che non paraoliano, cuscinetti che non cuscinettano, cardani che si scardanano e problemi di carburazione...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede

Ultima modifica di Krauser; 23-12-2011 a 16:13
Krauser non è in linea   Rispondi quotando