Appppproposito, una forca piegata a 1,5mm me la sono drizzata...
Ecco come ho fatto:
1-materiale necessario: due prismi su banco di riscontro e semplice (ma efficace) truschino con comparatore centesimale); pressa idraulica; qualche pezzo di legno;
2-ho posizionato lo stelo sui prismi, allontanandoli il più possibile;
3-ho misura lo stelo partendo da un lato e girando in senso assiale lo stesso;
4-ho segnando il punto più alto trovato;
5-ho rieseguito la stessa operazione di sopra (3) allontanandomi ogni volta di un paio di cm;
6-se sei fortunato (come nel mio caso), lo stelo avrà una sola curvatura, con un apice sul quale si dovrà applicare il pistone della pressa; quindi avrai una serie di puntini IN ASSE;
7-ho posizionato lo stelo in modo da far capitare gli estremi dello stelo (dove iniziano i puntini) sul bordo della pressa e il pistone sul punto più alto;
8-a questo punto basta agire di pressa, stando attenti a non insistere troppo;
9-si pultiscono i puntini antecedentemente messi e si ricomincia dal punto 3 fino al punto 8;
10-il tutto fino ad ottenere un fuori assi di max 0,2mm circa, cosa facilmente ottenibile se lo stelo è piegato in un solo verso; mamma mbw dice che fino a 0,4mm non ci sono problemi; io per sicurezza l'ho portato a 0,2mm.
