Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2011, 21:36   #68
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Ha ha, questo la dice lunga sull'autorevolezza di quanto scritto su quella rivista.

Circa il discorso dell'olio c/o centri commerciali ecc copioincollo:

disciplinando la vendita al dettaglio degli oli per motori effettuata dagli esercizi commerciali in base ai seguenti adempimenti obbligatori da rispettare in via alternativa:

- mettere a disposizione della propria clientela ed esercitare direttamente un impianto attrezzato per la sostituzione dell'olio usato e del fluido lubrificante, e per il relativo stoccaggio, provvedendo a ritirare e detenere, secondo le norme previste dallo stesso decreto legislativo n. 92 del 1995, l'olio usato, o il fluido lubrificante, estratto dai motori presso il proprio impianto attrezzato:
- consentire a titolo gratuito al consorzio obbligatorio degli oli usati di installare presso i locali in cui é svolta l'attività un impianto di stoccaggio degli oli usati a disposizione della clientela;
- nel caso in cui il venditore non sia attrezzato direttamente per la sostituzione e lo stoccaggio dell'olio usato, stipulare una convenzione con un'impresa di autoriparazione abilitata ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 122, od anche con un operatore appositamente autorizzato, tenuto ad effettuare la sostituzione, il ritiro e la detenzione degli oli usati (come le stazioni di servizio, le rimesse ed i demolitori), in modo da fare effettuare la sostituzione dell'olio senza ulteriori oneri a carico dell'acquirente, da indicare in una targa esposta in modo ben visibile nell'esercizio commerciale.


Ma poi non sò in effetti se viene fatto rispettare.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando